- Principali patologie trattate
- Incontinenze
- Incontinenza urinaria
Incontinenza urinaria
L’INCONTINENZA URINARIA è qualsiasi perdita involontaria di urina, quindi si parla di incontinenza anche quando le perdite sono molto esigue (qualche goccia) e saltuarie.
Si può perdere urina perché lo stimolo è talmente forte che non si riesce a raggiungere il bagno in tempo (INCONTINENZA DA URGENZA) oppure durante uno sforzo più o meno intenso come starnuto, tosse, risata, sollevamento di un peso, corsa, salto, alzarsi dalla sedia, ecc (INCONTINENZA DA SFORZO)
PERDERE URINA NON E’ MAI NORMALE
E nella maggior parte dei casi la RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO permette di ottenere ottimi risultati, attraverso la presa di coscienza del corpo, correzioni posturali e correzione delle abitudini comportamentali errate.
Purtroppo l’incidenza dell’incontinenza urinaria è elevatissima, anche se qualsiasi studio non può che sottostimare il problema, perché è molto comune che venga nascosto.
E’ un condizione che influisce pesantemente sulla qualità della vita, che costringe a rinunciare a molte attività e viene vissuta con imbarazzo e vergogna; le persone che ne soffrono spesso negano di avere un problema, minimizzando la situazione. Bere poco se si deve uscire, usare vestiti larghi e neri, rinunciare a fare sport o a uscite lunghe se non si è sicuri di trovare molti bagni accessibili, mingere molto spesso, sono alcuni dei comportamenti tipici e alcuni di questi oltre a non salvare dalle perdite possono contribuire ad alterare in modo negativo il funzionamento del sistema.
E’ importantissimo far emergere il problema, parlarne, e chiedere aiuto rivolgendosi a un riabilitatore esperto.