La storia
Dott.ssa Silvia Cerionese – Fisioterapista
Dopo aver lavorato in altri settori, nel 2009 mi sono laureata con lode in Fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova e sono entrata nell’appassionante mondo della riabilitazione.
Fin da subito ho orientato la mia formazione e quindi il mio lavoro nel trattamento delle disfunzioni dell’apparato locomotore attraverso la terapia manuale e l’esercizio terapeutico e dal 2019 ho iniziato a interessarmi e formarmi sulle disfunzioni del pavimento pelvico.
Attualmente mi occupo prevalentemente di riabilitazione del pavimento pelvico e della diastasi addominale femminile e maschile, oltre a continuare a seguire pazienti con disturbi muscolo-scheletrici.
Amo il mio lavoro, mi prendo cura delle persone con empatia, cercando di farle sentire a proprio agio. Il mio concetto di riabilitazione è migliorare la qualità della vita attraverso il recupero delle attività della vita quotidiana e la gestione del dolore, senza protocolli standardizzati ma con trattamenti personalizzati.
Ogni persona è unica e unico è il percorso che costruiamo per recuperare il benessere.
A luglio 2021 ho aperto un mio studio professionale che considero “la mia casa”, dove lavoro in autonomia.
Principali patologie trattate:
- incontinenze
- prolassi
- stipsi funzionale
- dolore pelvico cronico
- nevralgia del pudendo
- vulvodinia
- vaginismo
- coccigodinia
- diastasi addominale
- lombalgia
- cervicalgia
- dorsalgia
- disturbi posturali